L'acqua

L'acqua è preziosa per la vita degli esseri viventi.

L'acqua prende la forma dei recipienti in cui la versiamo.

L'acqua è un liquido.

Come può essere l'acqua?

da Corel Gallery trasparente, incolore, pulita, sporca
silenziosa, scrosciante
inodore, maleodorante
calda, fredda, tiepida
da Corel gallery insapore, salata, frizzante

 

L'acqua è utile.

L'acqua lava.

Corel gallery

lavatrice

 L'acqua disseta, fa divertire.

vetro Bormioli Rocco

bicchiere di acqua

Con l'acqua si innaffiano le piante.

L'acqua può essere pericolosa. Si può annegare.

Può scottare, non si tocca con le mani se è bollente.

acqua bollente

L'acqua si trasforma in ghiaccio con il freddo intenso.

Il ghiaccio è scivoloso, è pericoloso, è incolore, è duro, è freddo, è utile.

Il ghiaccio è solido.

I cubetti di ghiaccio con il calore si sciolgono e si trasformano in acqua.

 

acqua

 + freddo

ghiaccio
ghiaccio

+ caldo

acqua

L'acqua quando fa molto caldo scompare, cioè non si vede e si trasforma in vapore di acqua.

Cioè non è più liquida ma prende la forma dell'aria, cioè è aeriforme.

Il vapore di acqua o il vapore acqueo quando viene in contatto con una superficie fredda si trasforma in acqua.

acqua

 + caldo

vapore acqueo
vapore acqueo

+ freddo

acqua

 

 Il ciclo dell'acqua

Il mare è come una enorme pentola scaldata dal sole.

Il sole riscalda l'acqua del mare; l'acqua evapora e forma le nuvole.

Le nuvole sono fatte di vapore acqueo.

nuvole

Durante i temporali le nuvole si trasformano in acqua.

L'acqua cade dal cielo sotto forma di pioggia.

Corel gallery

pioggia

La pioggia viene portata dai fiumi nel mare.

Corel

un fiume

Poi il sole la riscalda e così di seguito.

Questo è il ciclo dell'acqua.

L'acqua resta sempre quella, solo che cambia forma.

Riepilogando

L'acqua col freddo si trasforma in ghiaccio, cioè è solida.

Il ghiaccio col caldo si trasforma in acqua, cioè è liquida.

L'acqua col caldo si trasforma in vapore, cioè è aeriforme.

Quindi ci sono tre stati: liquido, solido, aeriforme.

I materiali e l'acqua.

Se mettiamo un chiodo nell'acqua si arruginisce.

Se mettiamo della carta nell'acqua diventa molle e si scioglie.

Se mettiamo un pezzo di legno nell'acqua galleggia e si scurisce.

Se mettiamo un tappo di sughero nell'acqua galleggia e si scurisce.

Anche le persone galleggiano nell'acqua, se si muovono o usano il salvagente o il canotto di gomma..

Corel gallery

persone nel mare