le sillabe

 

  

Altri nomi che iniziano con le sillabe:

 

BA   basilico   BE  bestia  BI  bicicletta   

BO  bombola   BU bussola

 

Nomi che contengono le sillabe:

BA  BE  BI  BO  BU

automobile

bambola

bombola

imbuto

carrabile

gamba

gambero

abbasso

mobile

cedibile

abbonato

sabato

 

Naturalmente ce ne sono altri.

 Attenzione! 

Ci sono alcuni nomi in cui compare la consonante m seguita dalla b.

Per esempio

Tromba, bambola, ambo, ambidestro

Attenzione a non scambiare la m con la n.

Prima della b     ci vuole sempre la e non la n.

 

 

 

 

Nomi che iniziano con: ca, ce, ci, co, cu

 

 

 

cono cuore cinema
cesto cucina carne
caramella curva culla
circo cena cielo
cerchio cacao cartella
cintura candela cigno
carbone carota camino
ciabatta ciuffo catena
cammello carota Caserta
Como Cesena Calabria
Campania Catania Caltanisetta
Chieti  

Nomi che contengono le sillabe: cacecico,  cu 

amica lumaca foca
lancia arancia doccia
laccio filastrocca dolce
mucca roccia canicola
Lecce Lecco

Naturalmente ce ne sono altri.

 

Le sillabe ce ci hanno un suono molto dolce.

Per avere un suono più duro si mette dopo la c una consonante h e si ottiene: che e chi, che hanno un suono più duro.

Nomi con che e chi .

scherzi schiena cherubino
chiodo cerchio bocche
barche chiave chiudere
chitarra lumache formiche
che chi picchio
picchia    

 

 

 

                                                                                      

Nomi che iniziano con: da de  di do du

 

 

 

nomi che iniziano col le sillabe: da de  di do du

 

dito dentista dama
del due delle
dal discorso diretto
dialogo di disegno
diverse dato dietro
davanti disco dischetto
Domodossola Dante diritto
dovere digitale denaro
dieci dodici decina
democrazia divieto dondolo

 

 

Nomi che contengono le sillabe:

da de di do du

 

indiano coda strada
modello quaderno passando
grande nido sfondo
indicato coordinazione riproduzione
verde lampada lampadina
lampadario lapide udito
Udine Lodi

 

 

 

 

Se aggiungiamo alla consonante  le vocali: a, e, i, o, u otteniamo le sillabe:

Le sillabe: fa, fe, fi, fo, fu

 

Nomi che iniziano con:

fa fe fi fo fu
 

 

fette

filone

finestra

 

forchetta

 farfalla 

formica

    

Altri nomi che iniziano con le sillabe: fa, fe, fi, fo fu.

forma

febbraio

fusa

faro

fune

fumo

Foggia

filastrocca

favola

figura

fava

fiocco

fungo

Forlì

foglia

fiore

fatto

fiera

farfalla

formica

Firenze

Nomi che contengono le sillabe:

fa fe fi fo fu

 

confusione

apostrofo

rifugio

trasformazione

telefono

febbraio

affissione

confusione

affondo

affetto

affabile

tonfo

Naturalmente ce ne sono altri.

 

 

 

 

 

Unendo la consonante g con le vocali: a, e, i, o, u otteniamo le sillabe:

Nomi che iniziano con:

ga ge gi go gu

 

giocatore

gatto

gallo

gallina

gelato

giocattoli

    

Altri nomi che iniziano col le sillabe: 

     

ga ge gi go gu

 

gomitolo guscio giostra
Giacomo giornata giuncata
giugno giacca Gianni
giallo giardino giapponese
gioco Giovanna giovedì
giornale giungla giudice
Giulio giuria Genova
Gorizia galante galla
galleria galvanico gamba
garante gara gas
gelo gelosia gelsomino
gemma genio generale
gennaio germano giardino
gola gomito golfo
guado guardare guscio
gufo guidare gusto
gongolare    

Nomi che contengono le sillabe:

ga ge gi go gu

 

anguria cugino legato
allegato legge legale
registratore regale regio
regista regina compagine
pagina pagella paga
pagano lago mago
vago vagina regolo
gongolare    

Naturalmente ce ne sono altri.

Le sillabe ge e gi hanno un suono molto dolce.

 

Per avere un suono più duro si mette dopo la g una consonante h e si ottiene: ghe e ghi, che hanno un suono più duro.

Nomi con ghe e ghi .

ghiaccio ghiro ghirlanda
ghianda colleghi margherita
aghi ghiotto maghi
funghi righe spighe
     

Dopo la consonante g si può mettere la consonante l più una delle cinque vocali e si ottiene:  gla  gle  gli  glo  glu .

 

Gli si puo leggere  gli   oppure gli.

Esempio

In   anglicano   si legge   gli

In foglia si legge gli.

Nomi con gla  gle  gli  glo  glu .

 

Corel gallery

lavastoviglie

 

bottiglie

 

 

 

Puglia famiglia figlia
bottiglia foglia maglie
aglio maglione maglietta
giglio triglia griglia
glassa inglese anglosassone
deglutire glaciale gladiatore
gleba glicemia globo
gloria gluteo glutine
     

Naturalmente ce ne sono altri.

Dopo la consonante g si può mettere la consonante n più una delle cinque vocali e si ottiene:  gna  gne  gni  gno  gnu .

 

Nomi con gna  gne  gni  gno  gnu .

 

                                                         

 

 

                                                                                                  

Le sillabe: ha, hi, ho

Oggi vediamo alcuni nomi che contengono le sillabe:

ha - - ho -

La consonante a ha un suono dolce.

Aggiungendo una consonante h prima della vocale a otteniamo: ha.

Ha ha un suono più duro ed un significato diverso da a.

Esempio

Isabella ha un fiore.

Indica che Isabella possiede, tiene un fiore.

Non possiamo scrivere:

Isabella a un fiore.

Esempio

Isabella è caduta a terra.

Indica il posto dove è caduta Isabella.

Non possiamo scrivere:

Isabella è caduta ha terra.

Altre frasi esatte:

Emanuele va a teatro.

Salvatore va a passeggio.

Enzo ha dei giornalini.

Elena ha un uovo di Pasqua.

La consonante o ha un suono dolce.

Aggiungendo una consonante h prima della vocale o otteniamo: ho.

Ho ha un suono più duro ed un significato diverso da o.

Esempio

Io ho un fiore.

Indica che io possiedo, tengo un fiore.

Non possiamo scrivere:

Io o un fiore.

Esempio

Sulla sedia sta seduto o Enzo o Lucio.

Indica che su di una sedia può stare seduta una sola persona.

Al posto di o si usa oppure.

Non possiamo scrivere:

Sulla sedia sta seduto ho Enzo ho Lucio.

Altre frasi esatte.

Io ho dei giornalini.

Io ho una bambola.

Io ho un carro armato di plastica.

Angelica prende  in mano o una rosa o un giglio.

Antonio o Luigi è di Roma.

Elena o Luisa va a Milano.

 

 

Unendo alla consonante l una delle cinque vocali: a, e, i, o, u si ottengono le sillabe:

Le sillabe: la, le, li, lo, lu

 

Nomi che iniziano con:

la le li lo lu

 

 

limone

lente

libri

 

labbra

lattuga

latte

    

Altri nomi che iniziano col le sillabe:

     

la le li lo lu

 

labbra lacca lago
laguna laccio lagrima
lama lana lancia
lampo lapide largo
lavagna lato latte
laurea lattuga lavoro
Latina Lucera Lucca
lega legge leggenda
legno legna lei
legione lente leone
lento lepre letto
lettura leva libero
libro liceo licenza
ligio lima limite
linea lindo lingua
liquido lira lite
liscio livello lobo
lode lombrico lontano
loto lotta luce
lucciola lanterna Lucia
Luigi Lumaca lume
luna lupo lupino
luppolo lutto lunedì
limone    

Nomi che contengono le sillabe:

la le li lo lu

 

italiano martello mercoledì
giocattolo gelato farfalla
colori delicato cattolico
virgola uccello televisore
piccolo coltello fratello
sorella ciliegia cavallo
bussola basilico ampolla
anguilla pennello pialla
scala telefono tavolo
vela fragola giornale
nuvola ombrello ulivo

Naturalmente ce ne sono altri.

 Mettendo prima la vocale i e poi la consonante l si ottiene: il.

Mettendo prima la vocale a e poi la consonante l si ottiene: al.

 

 

 

                                                                                                 

Se uniamo alla consonante m una delle cinque vocali: a, e, i, o, u otteniamo le sillabe:

Le sillabe: ma, me, mi, mo, mu

Nomi che iniziano con:

ma me mi mo mu

 

microscopio

martello

mano

 

molla

morsa

maccheroni

    

Altri nomi che iniziano col le sillabe: 

     

ma me mi mo mu

 

maccheroni macchina madre
mamma maestro maggio
maggiore maglia magnete
magro mais maiale
male mandorla manico
mantello mare marito
moglie marrone maschio
massa matassa materia
mela medico memoria
melone meno mensa
meraviglia mese meta
mezzo Michele Messina
Mantova Milano micio
migliore minestra mina
minimo minore minuto
mobile modello modo
modulo molle molo
momento mondo monte
montagna mortadella mucca
muffa muco mulino
muro mura muscolo
musica muto mutuo
manopola marmellata matita
matematica    

Nomi che contengono le sillabe:

ma me mi mo mu

 

 

mamma marmellata marmo
nome palma pomodoro
passapomodoro pomo pomello
scamorza costume diamonica
domenica Domenico cammino
camino bimestre binomio
trinomio trimestre quadrimestre
formica programma pentagramma
grammatica demerito democrazia
democratico demente demolire
demanio domanda domandare
domestico derma  

Naturalmente ce ne sono altri.

 

Attenzione!

Ci sono alcuni nomi in cui compare la consonante m seguita dalla b.

Per esempio

Tromba, bambola, ambo, ambidestro

Attenzione a non scambiare la m con la n.

Prima della ci vuole sempre la e non la n.

 

Attenzione!

Ci sono alcuni nomi in cui compare la consonante m seguita dalla p.

Per esempio

Lampada, compito, campagna, compagno.

 

Attenzione a non scambiare la m con la n.

Prima della ci vuole sempre la e non la n.

 

 

 

Se uniamo alla consonante le cinque vocali: a, e, i, o, u otteniamo le sillabe:

Le sillabe: na, ne, ni, no, nu

 

Nomi che iniziano con:

na ne ni no nu

 

 

nastro

nuvole

naso

 

narici

natale

nave

    

 

Altri nomi che iniziano con le sillabe: na, ne, ni, no, nu.

     

naso

naia

nafta

nano

Napoli

Napoleone

narice

narrare

nascere

nascondere

naso

nastro

natale

nato

natura

nave

nazione

nazismo

necessario

buca

bussare

bibbia

borraccia

numero

nuora

nuoto

nuziale

nucleo

nudo

nulla

 

 

nebbia

nitrire

nobile

Nizza

nòcciolo

nocciòla

necessità

negare

negozio

nero

negro

nemico

neo

nervo

nervatura

nespola

nesso

nessuno

netto

neutro

neve

nicchia

nicotina

nido

niente

nipote

nipponico

nitido

nuotare

nutrire

nuvola

 

noce

nodo

noia

nolo

noleggio

nome

nomina

non

nono

nona

nonno

nonna

nord

norma

nostro

nostra

nota

notaio

notare

notizia

notte

nove

novanta

novecento

novella

novità

nozze

nozione

nube

nuca

 

 

Nomi che contengono le sillabe:

na ne ni no nu

 

spina

spina

  

panino

 

pettine  

mano

telefono

Altri nomi che contengono le sillabe: na, ne, ni, no, nu.

annuali

superano

ringraziano

ritorno

panorama

benvenuti

testimone

Albania

 

comuni

una

Torino

Cina

italiano

girono

finestre

nessuno

 

Milano

Vienna

anni

mini

promozione

umano

nonna

 

 

Naturalmente ce ne sono altri.

 

 

 

 

                                                                                            

Se uniamo alla consonante p una delle cinque vocali: a, e, i, o,u otteniamo le sillabe:

Le sillabe: pa, pe, pi, po, pu

 

Nomi che iniziano con:

pa pe pi po pu

 

Corel gallery

pettine

Corel gallery

pallone

Corel gallery

palla (da tennis)

Corel gallery

pennello

porta

pialla

    

Altri nomi che iniziano con le sillabe:

pa pe pi po pu

 

pace pane pacco
padre padella paese
pagina paglia paio
pala palazzo paletta
palma palude panno
pancia Paolo Palermo
Pescara Perugia parco
parola penna pene
pena pelle pelo
pentola pera piatto
pianto piazza piccione
piccolo pieno pilota
pino pigna poco
podere podio polacco
polare politica polizza
polmone polso porto
posta posizione potabile
pube pubblico pugile
pulire pulcino punta
pungere punto pupa
puro puzza Puglia
pompa    

     

Nomi che contengono le sillabe:

pa pe pi po pu

 

comporre composto compunto
computo compagno zampa
lampada lampione lampo
impegno impossibile imposta
impiego lampone ipotesi
apoteosi apolide popolo
papa pipa pepe
aspetto campo limpido
antipodi quadrupede  

Naturalmente ce ne sono altri.

 Attenzione!

Ci sono alcuni nomi in cui compare la consonante m seguita dalla p.

Per esempio

Lampada, compito, campagna, compagno.

Attenzione a non scambiare la m con la n.

Prima della ci vuole sempre la e non la n.

 

 

 

 

Se uniamo alla consonante q la vocale u più una delle cinque vocali: a, e, i, o otteniamo:

Le sillabe: qua, que, qui, quo

 

Non esiste quu. Non esiste qa, qe, qi, qo.

Non esiste qu da solo, ma bisogna aggiungere un'altra vocale, diversa da u.

Nomi che iniziano con:

qua que qui quo -

 

 

quadrati

quotidiano

 

 

 

quaderni

quadernoni

 

    

Altri nomi che iniziano col le sillabe: 

qua que qui quo -

 

quaderno qua quadrato
quadro quale qualche
qualità quando quanto
quaranta quarto quartiere
quarzo quasi quattro
quattrino quello questo
quercia qui quieto
quiete quindi quinto
quindici quota quoziente
quotidiano quadrifoglio Quarto

     

Nomi che contengono le sillabe:

qua que qui quo -

 

qualunque delinquente liquefatto
liquefare liquido liquirizia
liquore liquidare aquilone
inquinato inquilino sequestro
acqua acquatico acquisto
L'aquila Squinzano  

 

Naturalmente ce ne sono altri.

Attenzione

Non esiste la doppia q. Ma si usa cq al posto di qq.

Esempio: acqua, acquistare, acquatico.

Solo la parola soqquadro si scrive con due q.

Soqquadro vuol dire un grande disordine.

 

 

                                                                                                      

Unendo la consonante ad una delle cinque vocali otteniamo le sillabe:

Le sillabe: ra, re, ri, ro, ru

 

Nomi che iniziano con:

  ra   re ri ro ru

 

 

racchetta

ragnatela

rosa

 

radio

registratore

rondine

    

Altri nomi che iniziano col le sillabe: 

ra re ri ro ru

 

rabbia raccolta radice
raggio ragio ramo
rapa raro razzo
re regalo remo
rene realtà respiro
relé ribelle ribasso
ricatto ricetta ricevere
ricotta ricordo ridere
rifare riso rigo
riforma riga rigore
rima rimessa rimprovero
rinfresco rinoceronte riva
riparo ripido riposo
rischio riserbo risultato
ritiro ritratto rivoluzion
roccia rogo romano
romanzo Roma Rovigo
Ragusa rosso rotta
rubinetto rumore ruggine
ruolo rustico russo

     

Nomi che contengono le sillabe:

ra re ri ro ru

 

registratore primavera settembre
ottobre novembre dicembre
zucchero opera comporre
andare venire lavare
dizionario vocabolario giro
girare girasole collare
dirupo dirigere dorato
orologio sereno tenero
gambero    

 

Naturalmente ce ne sono altri.

 

 

Unendo alla consonante  s una delle cinque vocali si ottengono le sillabe:

Le sillabe: sa, se, si, so, su

Nomi che iniziano con:

sa se si so su

 

saldatore

salame

seghetto

 

salsa

sugo

sarmenti

    

Altri nomi che iniziano con le sillabe: 

sa se si so su

 

sala saggio sala
saldo salice sale
salmone salto saluto
sano sangue sapone
sardo sasso secessione
secchio sedia sedici
sei seme semplice
senato senno serie
sereno servo sesto
settimo sabato Sassari
Siena Salerno sila
sillaba sindaco sinfonia
sito società solo
soffio sole solido
sonno sorella sordo
sorte sorriso sorpresa
sopra sotto subito
successo sufficiente suolo
suo suono sutura
Sergio    

     

Nomi che contengono le sillabe:

sa se si so su

 

susine rosa  
vasetto vaso naso
televisore bussola bussare
Susanna mossa mosso
musica massimo massa
masso insieme insetto
insegna insegnante inserto
preso leso fuso
furioso disposizione posizione
peso    

Naturalmente ce ne sono altri.

 
 
 
 
 
 
                                                                                                  
 
 

Nomi che iniziano con:

ta te ti to tu

 

 

da Corel gallery

tennista

da Corel gallery

telefono

torchio

 

tegame

da Corel gallery

tavolo

televisore

    

Altri nomi che iniziano col le sillabe: ta, te, ti, to tu.

tetto timbro toro
tutto tenero taxi
teatro tedesco tecnico
teglia tegola tenere
temere tela tema
tempo tempia tenda
temporale tenebre terra
tesoro tessera testa
testo tetto tifo
tigre titolo tondo
tornio torta totale
tovaglia tufo tubo
tutto turno tacca
tacito tagliare talco
tamburo tana Taranto
Torino Terni Teramo

 

     

Nomi che contengono le sillabe:

ta te ti to tu

 

casetta dischetto ottobre
sabato fetta giocatore
italiano Italia mosto
saldatore settembre vaschetta
vestito parto vite
matematica distillatore imprenditore
contadino impiegato dente

Naturalmente ce ne sono altri.

 

Se aggiungiamo alla consonante la consonante più le cinque vocali a, e, i, o, u otteniamo le sillabe: tratretritrotru.

 

Nomi con le sillabe:tratretritrotru.

tralcio strada minestra
strumento strillo astro
trappola tra traballare
traccia trachea tracolla
tradire tradizione tradurre
traffico tramonto tre
treccia tregua trenta
tressette tribuna tributo
tricolore trifoglio trincea
trionfo trofeo troia
tromba trono trota
trovare truffa trulllo
citrullo cetriolo penetrare
entrare intrusione intrepido
intrigo intreccio intravedere
     

Naturalmente ce ne sono altri.

 

                                                                  

 

Se uniamo alla consonante v le cinque vocali: a, e, i ,o, u otteniamo le sillabe:

 va, ve, vi, vo, vu

 

Nomi che iniziano con:

va ve vi vo vu

 

 

vite

vestito

vaschetta

volpe

vasi

vela

    

Altri nomi che iniziano col le sillabe: va, ve, vi, vo, vu.

     

verde vicino vocale
vino volta vagabondo
vago vaniglia valido
valuta valvola valore
valigia vano vantaggio
vapore vascello velivolo
velo vendita venerdì
Venezia Veneto Vicenza
vento verbo ventola
vergine verità vicino
vigile vita visita
volare volere voce
volto voto vulcano
vuoto vulva vuoto

Nomi che contengono le sillabe:

va ve vi vo vu

 

scrivere osservatore arrivo
nuvola bevono fava
trova divertire derivati

Naturalmente ce ne sono altri.

 

 

Unendo la consonante con le cinque vocali: a, e, i, o, u otteniamo le sillabe:

 za, ze, zi, zo, zu

Nomi che iniziano con:

za ze zi zo zu

 

 

zampe

zaino

zerbino

 

zucca

zebra

zanzara

    

Altri nomi che iniziano col le sillabe:     

za ze zi zo zu

 

zabaione zaino zampa
zanzara zappa zavorra
zecca zebra zecchino
zelo zenit zibellino
zero zinco zoccolo
zitto zolfo zolla
zona zoo zoppo
zucca zucchero zuppa
Zapponeta Zingonia Zanè

Nomi che contengono le sillabe:

za ze zi zo zu

 

amazzone andazzo ruzzolare
azzerare pezzo zanzara
canzone calzoni calza
alzarsi colza zonzo
anziano cadenza confidenza
pazienza costanza intemperanza
Catanzaro    

Naturalmente ce ne sono altri.