Notizie
Depressione e lockdown, l’impatto sulle persone con afasia post-ictus
10.12.2020 00:00
studio coordinato dalla federiciana Paola Marangolo
La pandemia del COVID-19 ha gravemente influito sulla salute mentale delle persone determinando severe conseguenze psicologiche. L’isolamento dovuto alla pandemia non sembra però aver avuto lo stesso impatto sulle persone con afasia...
Tanto buon materiale sull’afasia, liberamente consultabile
03.12.2020 14:37
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità di oggi, 3 dicembre, la Fondazione Carlo Molo di Torino ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube tutti i contributi raccolti nel corso degli eventi promossi in ottobre, insieme all’AITA Piemonte, per la tredicesima...
Tre giornate tutte dedicate all’afasia
15.10.2020 14:32
re giornate in streaming costituiranno il clou del programma promosso dalla Fondazione Carlo Molo di Torino e dall’AITA Piemonte (Associazioni Italiane Afasici) da domani, 16 ottobre, a domenica 18, per la XIII Giornata Nazionale dell’Afasia, con ricerche, documenti, contributi audio e video,...
Riprendersi dall’afasia dopo un ictus? E’ più facile con la realtà virtuale
07.09.2020 14:40
Uno studio del laboratorio sperimentale di Torino mostra come replicare situazioni di vita quotidiana come fare la spesa o acquistare un biglietto del treno aiuta i pazienti a recuperare il linguaggio
Hanno mantenuto le capacità intellettive ma non possono...
Informazioni sull’emergenza coronavirus accessibili alle persone con afasia
18.03.2020 00:00
Per le persone con afasia, che hanno difficoltà a leggere e a seguire le comunicazioni televisive, Cerchi di cura, rete di professionisti impegnata in àmbito di disabilità neurologica acquisita, che si occupa di persone adulte con esiti neurologici da ictus/trauma cranico o altre patologie...