Archivio articoli
Sintomi di Afasia
01.07.2015 18:00
Attenzione: questa pagina è una traduzione automatica di questa pagina originariamente in lingua inglese. Si prega di notare in quanto le traduzioni sono generate da macchine, non tutte le traduzioni saranno perfetti. Questo sito web e le sue pagine web sono destinati ad essere letto in inglese....
Funziona la terapia su Skype per chi ha perso la parola dopo un ictus
27.05.2015 14:30
Una ricerca condotta dalla City University London mostra l'efficacia delle applicazioni software di 'video chat'. Stivali hi tech per camminare dopo un ictus
Roma, 27 mag. (AdnKronos Salute)
Secondo una nuova ricerca condotta dalla City University London, la terapia della...
Barletta, nasce il primo centro territoriale per l’autismo della Regione Puglia
23.05.2015 09:00
Barletta, nasce il primo centro territoriale per l’autismo della Regione Puglia
a cura di Patrizia Corvasce
Il progetto realizzato a seguito di una convenzione siglata con l’Angsa Puglia Onlus
Presentato venerdì 22 maggio, presso il Distretto Socio-Sanitario di Barletta in Piazza Umberto...
«Ho perso la parola ma…», un video per promuovere contatti con persone afasiche
17.04.2015 16:58
AITA, Associazione ITaliana Afasici, è la federazione, senza scopo di lucro, che si occupa di promuovere i contatti tra le persone afasiche, le loro famiglie ed il loro ambiente, e organizzare incontri e seminari per le famiglie.
L’afasia è una patologia che può insorgere in seguito ad un ictus...
VIII Congresso Nazionale di A.IT.A. Federazione
14.04.2015 20:04
La Città di Rivoli ospita dal 17 al 19 aprile (Rivoli Hotel) l’VIII Congresso Nazionale di A.IT.A. Federazione. Promosso dall’ Associazione Afasici Piemonte onlus con il patrocinio della Città di Rivoli e del Consiglio Regionale del Piemonte.
Al benevenuto del Sindaco di Rivoli Franco...
Afasia: la scienza e i problemi sociali
14.04.2015 09:00
Durante l’VIII Congresso Nazionale della Federazione AITA (Associazioni Italiane Afasici), in programma a Rivoli (Torino) dal 17 al 19 aprile, verrano trattati i vari aspetti riguardanti questa forma di disabilità che subentra in seguito a ictus, emorragia cerebrale o trauma cranico, e che...
Medici e logopedisti a confronto sabato 11 Aprile sul tema: "Disturbi acquisiti della comunicazione"
11.04.2015 09:00
LAMEZIA TERME (CZ), 9 APRILE 2015 - Si terrà, Sabato 11 Aprile alle ore 9.00 presso il Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme, il convegno dal tema "Disturbi Acquisiti della comunicazione" nella persona con cerebrolesione acquisita, come l'ictus, SLA, Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla e...
l
25.02.2015 20:45
i inaugura a Ferrara, presso il Centro di Riabilitazione S. Giorgio in via della Fiera, una nuova sede operativa di A.IT.A Emilia Romagna, l’Onlus afferente a A.IT.A Federazione (Associazioni Italiane Afasici). Dal 22 ottobre 2014, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18, presso...
LE NUOVE FRONTIERE DELLA RIABILITAZIONE PER L’AFASIA POST-ICTUS (1° parte)
17.02.2015 09:00
os’è l’afasia? Chiunque abbia conosciuto o sostenuto persone con disturbi afasici sa bene di cosa stiamo parlando.
Rieducazione del linguaggio - Shutterstock
Il sito dell’A.IT.A. (Associazione Italiana Afasici) ne dà una descrizione semplice ma...
A.IT.A. Federazione
16.01.2015 16:48
www.aitafederazione.it/index.php
Cos'è l'afasia
Fare una chiacchierata con un amico; scrivere una cartolina; leggere il giornale.
E' facile. Lo facciamo tutti i giorni, senza nessuno sforzo, quasi senza rendercene conto. Eppure, per le persone afasiche queste semplicissime...
Oggetti: 21 - 30 di 31